Spiagge deserte e atmosfera romantica ad Agia Anna… Per raggiungere la bellissima isola di Naxos, la più grande isola delle Cicladi, decidiamo di atterrare su Mykonos (o eventualmente Santorini). I prezzi dei voli si aggirano attorno ai 50-200 a/r a seconda del periodo. Il volo parte con (30 min dichiarati) 50 minuti di ritardo dall’aeroporto di Milano Malpensa in quanto non era ancora disponibile nessun parcheggio aereo all’aeroporto al momento della nostra partenza e dall’annuncio del pilota sembra essere molto frequenteRead More →

Prima di organizzare il mio personale viaggio a Budapest non avendo troppo tempo per informarmi ho letto qualcosa qua e la. Bizzarro, direte voi, dato che ho un sito di itinerari di viaggio, ma purtroppo non ho sempre tempo per una delle mie passioni più grandi e spesso preferisco affidarmi a ciò che mi ispira dalle foto che vedo su Instagram durante il mio viaggio. Se avessi organizzato meglio il mio viaggio sono sicura che in 3 giorni sarei riuscitaRead More →

Scopri l’itinerario in Corsica di due settimane in campeggio (o presso i migliori hotel della Corsica, a seconda delle tue esigenze) con un budget (nel primo caso) di soli 380- 450 euro a testa! Dal traghetto a Savona con prima tappa a Bastia fino a raggiungere Bonifacio; tutti i dettagli del tragitto per esplorare la meravigliosa Corsica. Avevo sentito molti pareri negativi riguardanti la Corsica ed ero partita abbastanza sfiduciata. Ebbene, mi sono dovuta ricredere! Vi porterò alla scoperta della Corsica attraverso questo itinerario da nord aRead More →

Per ammirare la fioritura della lavanda in Provenza bisogna come prima cosa andare nel periodo nella fioritura 🙂 ecco tutte le informazioni per ammirare la lavanda in Provenza! Periodo: metà giugno/metà luglio Come arrivare: se partire dal nord Italia il mezzo più comodo è l’auto ma potete anche arrivare in aereo dagli aeroporti di Marsiglia e Nizza (arriverete in un paio d’ore). Da Milano: il tempo medio di percorrenza per arrivare in Provenza da Milano è di circa 5 ore e quindi il calcolo è presto fatto per tutte le altre città Italiane. Quanto costa?Read More →

Se state pensando di visitare Amsterdam questo per il weekend non potete perdervi di sicuro queste cose. Poche ore a disposizione? Controllate nell’articolo il perfetto itinerario per visitare Amsterdam in 48 ore. Bici o tram? La città si può benissimo visitare e girare in bici e a piedi. Se scegliete la bici un solo accorgimento: state attenti, la città ne è gremita. Di seguito una mappa che mostra i punti di interesse della città. Potete anche prenotare un tour gratuito della città su Civitatis.  Crociera sui canali LaRead More →

Come godersi Parigi sotto la pioggia Se sei goffo e disattento come noi, schivare le estremità appuntite di ombrelli e pozzanghere lungo gli stretti marciapiedi di Parigi può sembrare incredibilmente pericoloso. Di fronte a un leggero picchiettio o a un cielo minaccioso, puoi scegliere di restare a casa e accoccolarsi sotto il piumone con Netflix e una tazza di tè calda. Che è sempre ragionevole, certo, ma se stai visitando Parigi, questo può sembrare un po’ uno spreco. Ecco perché abbiamo elaboratoRead More →

Quando piove puoi ancora esplorare Lisbona evitando di prendere la pioggia. Ad esempio, utilizzando il sistema metropolitano della città ti risparmierai dalle condizioni meteorologiche avverse dal momento che molte stazioni si trovano vicino a famose attrazioni turistiche. Potete vedere sulla mappa  vari punti suddivisi per interesse.  Lisboa Card La tessera per visitare Lisbona risulta essere conveniente anche quando piove. Con la Lisboa Card avrete infatti l’accesso gratuito a più di trenta attrazioni della capitale portoghese. Potrete utilizzare il trasporto pubblico in maniera illimitata e conoscere al meglio la città. Queste sono le attrazioniRead More →

Inter-Rail GLOBALE – Costo 1000 euro – 1 mese Possibile itinerario di un mese – opzione 1  Roma – Ventimiglia (treno) Ventimliglia – Port Bou – Barcelona (treno notturno) Barcelona – Madrid (treno notturno) Madrid – Sevilla (treno) Sevilla – Faro (bus) Faro – Ferragudo – Portimao – Faro (treno) Faro – Lagos (treno) Lagos – Sagres – Cabo Sao Vincente – Lagos (auto) Lagos – Lisbona (treno) Lisbona – Sintra – Lisbona (treno) Lisbona – Porto (treno) Porto – Pinhao – PortoRead More →

Cafè, mostre, edifici; ecco una mappa che mostra alcune delle attrazioni di Londra da visitare anche con la pioggia  Conservatorio Barbican Ammira fringuelli, quaglie e pesci esotici mentre passeggia tra le 2.000 specie di piante e alberi tropicali nel conservatorio esotico del Barbican. È un assaggio dei tropici nel cuore di Londra e protetto dalla pioggia tutto l’anno. Sea Life London Aquarium Circondati di acqua senza bagnarti in questa impegnativa attrazione di Londra. Passeggia, sotto e attraverso le colorate meraviglie acquatiche, dal tropicale all’Artico, e tieni gli occhi aperti per gli squali veloci, le meduse effimere e le tartarughe marine dai colori gioiello. Mercato di LeadenhallRead More →

Dal blog di travelwithbender , l’itinerario di 13 giorni in Irlanda 1. Dublin , Limerick 2.  Cliffs of Moher, Bunratty Castle & Folk Park 3. Bunratty Castle 4. Limerick ,Killarney, Ring of Kerry 5. Killarney, Cobh, Blarney Castle 6. FOTA Wildlife Park, Kilkenny 7. Kilkenny 8. Belfast 9. Londonderry 10-12. Donegal, Galway 13. Dublin “Mentre il processo con Rhino Car Hire è stato facile e rapido, l’agente reale di auto a Dublino non era così tanto. L’Irlanda è famosa per le pratiche di noleggio di automobili fastidiose e non sperimentiamo niente di meno che quello che era già stato avvertito. Un sacco di spese aggiuntive nascoste sono state aggiunte dall’aeroporto a far cadere le tasse alle tasse dell’Irlanda del Nord per addebitare i costi aggiuntivi ai driverRead More →