

Chi sono?
Non è affatto semplice rispondere a questa domanda, alla quale ho provato a dare risposta (senza successo) in molteplici pagine del blog denominate “know-me”, “about-me” ed altre repliche.
Nonostante il collage di me in giro per il mondo di cui sopra non mi piace affatto mostrare e mostrarmi, e preferisco rimanere nella mia “zona di comfort”, cosa che il web fino a qualche anno fa era.
Già a 13 anni infatti il web era il mio mondo, fatto di identità camuffate da avatar e nickname. Così aprivo i miei primi forum, ed in seguito i miei primi siti. Questo connubio di passioni, tra siti web, fotografia e design ha consolidato quelle che sono ora le mie orgogliose creazioni online.
Il primo “mockup” di sito web schizzato sulla carta all’età di 14 anni si chiamava “makemania” e raccoglieva il “tutto del web”. Gif animate, barzellette, eseguibili, file exe e tanto altro… e così è successo anche in futuro. Con la creazione di svariati portali, tantissime idee, poco tempo per realizzarle e tanta dispersione.


Si ok ma quindi chi sei?
Va bene, questa è la parte in cui uso terminologie inglesi per andare al sodo. Sono una Ux designer, una consulente di viaggio, una blogger e una tuttologa. Tu di cosa hai bisogno? Non ho creato questa pagina per gasarmi, ma per aiutarti a capire come posso esserti utile. Dai un’occhiata qui sotto per capire se possiamo collaborare!
Per chi vuole organizzare una vacanza:


Quella che ti aiuta ad organizzare la vacanza di lusso, all’estero o in villa in Italia
Nessuno ha più bisogno degli agenti di viaggio per organizzare la propria vacanza, ma nel caso in cui avessi esigenza di “zero pensieri”, posso proporti dei pacchetti di viaggio pre-confezionati o organizzarti una settimana in vacanza in villa in Italia, con tutti i servizi che richiedi (cuoco in villa, colazione etc).
In alternativa, sono la tua alleata per trovare l’occupazione in strutture per eventi MICE.
Puoi provare a contattarmi per email su mytripmap at mail.com


Quella che ti consiglia dove andare
Non per nulla uno dei miei blog principali di chiama “Disciules!”. (qui puoi leggere cosa significa)
Ed è qui che suggerisco cosa fare il weekend a Milano e dintorni, gli hotel più romantici del Nord Italia e ti suggerisco in quale laghetto buttarti col ciambellone in estate. Per tutto il resto c’è mytripmap (si, il sito in cui sei ora).
Sto provando a metter su una “banda” per trekking, tour a Milano ed altro qui.
Per chi vuole imparare:


“Chi sa fare sa capire”
Oppure era “chi non sa fare insegna”? Insomma, di viaggiare full time per il mondo non se ne parla, ecco perché insegno alla gente sgamata come farlo al posto mio. Con la sezione del blog “come aprire un travel blog” e con il manuale che ho scritto.
In alternativa c’è la sezione del blog “Tutorial” o il gruppo Facebook.


Quella che ti aiuta con la creazione di itinerari di viaggi
Con l’articolo come creare un itinerario di viaggio, o con i molteplici articoli sul blog. Così come la creazione di un sito WordPress e le eventuali problematiche.
Per le strutture ricettive


Quella che sfodera tutta l’artiglieria
Sito web, social media, Google My business, SEO, Channel Manager, Campagne online… tutto a posto? No perché in collaborazione con agenzie “top extra leader” nel settore possiamo proporre ogni tipo di pacchetto.
E se non vuoi pagare nessuno?
C’è il mio servizio business per case e ville.


Quella che ti sponsorizza la struttura
La formula più potente di pubblicità in questi anni? La viralità. Si, della foto della tua struttura! Posso organizzare blog tour per promuovere il tuo territorio, facendo da tramite all’organizzazione per te che sei allergico agli influencer, o lavorare in modo mirato per trovare la chiave di successo per la tua struttura.