Se state pensando di visitare Amsterdam questo per il weekend non potete perdervi di sicuro queste cose. Poche ore a disposizione? Controllate nell’articolo il perfetto itinerario per visitare Amsterdam in 48 ore. Bici o tram? La città si può benissimo visitare e girare in bici e a piedi. Se scegliete la bici un solo accorgimento: state attenti, la città ne è gremita.

Di seguito una mappa che mostra i punti di interesse della città. Potete anche prenotare un tour gratuito della città su Civitatis.

Crociera sui canali

La storia di Amsterdam è intimamente connessa con l’acqua. I suoi 165 canali sono stati creati nel corso dei secoli per stimolare il commercio e il trasporto e bonificare la terra per espandere la città. Continuano a definire il paesaggio della città e nel 2010 l’anello del canale di Amsterdam è stato riconosciuto come sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Il costo? a partire da 13-15 euro

Amsterdam: fantastica crociera di lusso sui canali

O il alternativa quella notturna (da 19 euro). è possibile anche cenare! 

Arte e cultura

Se volete visitare i musei ricordatevi di prenotare prima i biglietti per evitare code o biglietti terminati.

Scopri Amsterdam grazie all’I amsterdam City Card, valida per 24, 48, 72 o 96 ore: visita decine di musei e attrazioni gratis o con sconti vantaggiosi, sfrutta l’accesso illimitato ai trasporti pubblici di Amsterdam e scegli tra tantissime attività.

  • Uso illimitato del trasporto pubblico di Amsterdam GVB (autobus, tram e metropolitana)
  • Ingresso gratuito ai principali musei e attrazioni turistiche di Amsterdam
  • 1 crociera sui canali gratuita

e tanto altro.

ACQUISTA ONLINE

La street art di Amsterdam

Se hai passeggiato per le strade e i canali di Amsterdam, sicuramente avrai visto un po’ di arte di strada. 

Mi piacciono le opere grandi ed elaborate e alcuni dei piccoli adesivi artistici che troverai incollati a vari pali e postazioni in città. L’arte della parola può anche essere divertente, a volte una o due parole ben scelte possono avere così tanto significato.

Ci sono alcune zone ad Amsterdam che potrebbero avere più street art di altre ma consiglio di girovagare e tenere gli occhi aperti.

In questa mappa trovate segnati i punti in cui trovare alcune di queste

Aperitivo

L’Eye Bar Restaurant (  eyebarrestaurant.nl ),  ha una vista panoramica sul fiume verso la città, da gustare con un buon vino della casa (€ 3,95) .

Tornando dall’altra parte dell’IJ, puoi ritirarti nell’età dell’oro del 17 ° e 18 ° secolo, quando la città divenne ricca, potente e indulgente. Il Café Papeneiland, all’angolo del Prinsengracht e del Brouwersgracht è un originale cafè profondamente macchiato da secoli di fumo.

Cenare con la gente del posto

Il ristorante Anna a Warmoesstraat 111 ( restaurantanna.nl, dalle 18:00 a mezzanotte tutti i giorni, eccetto la domenica) è stato creato da una coppia di case back-to-back, ed è ora il ristorante più lungo di Amsterdam (a 40 metri, da capo a capo). Nonostante la sua posizione nel quartiere a luci rosse, l’interno è chic e i piatti squisiti.

L’offerta migliore è la possibilità di assaggiare quattro piatti che lo chef sceglie per te per € 47,50, abbinato a quattro set di vini per € 27,50; gastronomia formidabile per un totale di € 75. Prenota in anticipo.

I migliori locali con terrazza panoramica

Ecco segnati sulla mappa le migliori terrazze panoramiche dove pranzare o cenare

Blue Amsterdam, W Hotel Amsterdam, REM Eiland: il ristorante tra acqua e cielo

A’DAM Lookout: biglietto premium per l’A’DAM Lookout con 2 drink

Fuori per il brunch

ArtDeli occupa una magnifica serie di stanze al Rokin 93 ( art-deli.com , dalle 10 del mattino tutti i giorni tranne il lunedì). Le divisioni tra caffetteria, ristorante e galleria sono divinamente sfocate. È possibile scegliere tra zuppe, panini e insalate e succhi spremuti a freddo (€ 5,50).

Cocktail all’Icebar

Sorseggia cocktail gratuiti all’Icebar, il locale più fresco di Amsterdam: indossa gli abiti caldi forniti dal bar e bevi i tuoi drink in bicchieri di ghiaccio, in un locale costruito con 35 tonnellate di ghiaccio e tenuto a una temperatura di -10 °C.

Una passeggiata nel parco

Mentre il mercato dei fiori è principalmente occupato a vendere bulbi e semi (dai tulipani alla marijuana), il miglior spazio verde da godere è il Museumplein, dove la spettacolare architettura dei musei Stedelijk e Van Gogh è completata dal XIX secolo potere del Rijksmuseum.

Ecco altre attività ad Amsterdam

 

Ultimo ma non ultimo

Assicuratevi partire con..un’assicurazione di viaggio! Perchè? Perchè molto spesso se il vostro volo viene cancellato o non potete partire per svariati motivi sarete coperti!

Seguici sui social!

Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @my.trip.map per i viaggi worldwide e @disciules per quelli nel Nord Italia.

Su Facebook sono mytripmaps



Prenota le attività


Per vedere questa sezione abilita la pubblicità sul sito

Questo sito contiene link di affiliazione ai prodotti. Potremmo ricevere una commissione per gli acquisti effettuati tramite questi collegamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *