La Rotta dei Fenici propone una rete di siti archeologici, etnoantropologici, culturali, naturali e di scambi culturali tra i popoli e i paesi del Mediterraneo, che mostrano oggi le storie delle tante civiltà che l’hanno abitato, dimostrando come il passato ci aiuti a comprendere il nostro futuro.
ARCHEOTREKKING
“Trekking” originariamente significava “camminare lungo le orme dei carri trainati dai buoi”. Oggi significa anche passeggiare lungo sentieri, mulattiere e percorsi che si snodano in paesaggi culturali e naturali di particolare fascino e suggestione.
Gli Archeotrekking sono un’esperienza, promossa dalla Rotta dei Fenici, con cui l’archeologia diventa parte di percorsi fatti di paesaggi culturali, profumi, sapori, emozioni.
I nostri itinerari di archeotrekking:
- Parco Archeologico di Selinunte
- Castello della Pietra
- Alla foce del Fiume Belice
- Trekking urbano a Erice, lungo le mura ciclopiche elimo-puniche
- AcquaTrekking a Mozia e nella Laguna dello Stagnone
- “La grande farfalla” a Favignana
- Trekking allo Zingaro ed Itinerario Archeologico Subacqueo di Scopello
- Trekking nella zona archeologica di Segesta
Rottadeifenici.movimentolento.it
SEGUICI SUI SOCIAL!
Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @my.trip.map e @disciules
Su Facebook siamo mytripmaps
Puoi scoprire le nostre offerte di viaggio su @piccioneinviaggio
Iscriviti al gruppo Facebook per Travel Blogger
Infine, seguici su Tripadvisor
Scorpri i prodotti di tendenza su Amazon!