Chi è che non ha mai sentito parlare della bella isola di Favignana, in Sicilia? Ebbene raggiungerla anche da Milano è più facile di quel che pensi. Noi ci siamo affidati ad un volo low cost da Bergamo (Ryanair) che in 1.30 ore ci ha portati a Trapani. Il nostro viaggio è stato in realtà molto più lungo in quanto siamo partiti da Palermo per poi ritornare a casa volando da Trapani, ma se avessimo saputo prima che a Giugno il prezzo per lasciare una macchinaRead More →

In questa mappa sono indicati i “mandamenti” (spazi in cui la mafia ha suddiviso il territorio regionale, paragonabili a “province” mafiose). Ogni mandamento include almeno tre “famiglie”. Sono gestiti da cinque Commissioni. Ogni punto sulla mappa porta al sito relativo al dipartimento del governo che si occupa di Investigazione Antimafia. La Direzione Investigativa Antimafia (D.I.A.), istituita nell’ambito del Dipartimento della Pubblica Sicurezza con l’art. 3 del D.L. 345 del 1991 (ora art. 108 del D.Lgs. 159 del 2011) , è un organismo investigativo con competenza monofunzionale, composta da personale specializzato a provenienza interforze, con il compito esclusivo di assicurare lo svolgimento, in forma coordinata, delleRead More →

La Rotta dei Fenici propone una rete di siti archeologici, etnoantropologici, culturali, naturali e di scambi culturali tra i popoli e i paesi del Mediterraneo, che mostrano oggi le storie delle tante civiltà che l’hanno abitato, dimostrando come il passato ci aiuti a comprendere il nostro futuro. ARCHEOTREKKING “Trekking” originariamente significava “camminare lungo le orme dei carri trainati dai buoi”. Oggi significa anche passeggiare lungo sentieri, mulattiere e percorsi che si snodano in paesaggi culturali e naturali di particolare fascino e suggestione. Gli Archeotrekking sono un’esperienza, promossa dalla  Rotta dei Fenici, con cui l’archeologia diventa parte di percorsi fatti di paesaggi culturali, profumi, sapori, emozioni. Gli itinerari diRead More →