Se avete sentito parlare di questa piattaforma sapete già che si tratta di un’app per risparmiare sui vostri soggiorni. In questo articolo vi mostrerò una panoramica sul suo funzionamento e se ne vale veramente la pena.
Come prima cosa potete scaricare l’app Hopper ed iniziare a risparmiare inserendo il seguente codice:
Il codice di invito è: 01ZQWFHW
Ed ora diamo un’occhiata alle tematiche più calde.
Ecco tutti i modi in cui puoi provare ad ottenere del credito per viaggiare gratis con Hopper:
- Vinci alla lotteria di Hopper: partecipa alla lotteria per ottenere sconti sul tuo prossimo viaggio.
- Prenotando con l’app ricevi il 5% di money back su ogni prenotazione di hotel per i tuoi viaggi futuri
- Invitando i tuoi amici a registrarsi: Ogni volta che qualcuno utilizzerà il tuo codice invito guadagnerai 5 dollari da spendere sulla tua prossima prenotazione, fino ad un massimo di 100. Questa soglia dipende dal momento in cui ti sei registrato al servizio e potrà cambiare in futuro.
- Puoi ottenere il prezzo migliore grazie all’algoritmo di Hopper che ti segnala quando è il momento di prenotare un hotel che avevi inserito da monitorare
- Per ogni acquisto effettuato su Hopper guadagni i cosiddetti “Carrot Cash” che potrai riutilizzare nei successivi acquisti sull’app.
Quali sono i vantaggi principali di Hopper
- Possibilità di pagare meno i soggiorni
- Possibilità di pagare meno i soggiorni con cancellazione gratuita (fino alla data di check in)
Ho notato che rispetto alle tariffe di Booking.com, per alcuni hotel Hopper sembra avere dei prezzi migliori per quanto riguarda la cancellazione gratuita. Ecco due esempi a confronto per un hotel di Roma.
Booking.com e Hopper a confronto:
Come potete vedere dall’immagine il prezzo di Hopper sembra essere uguale a quello di Booking.com con sconto Genius. Questo è solo un esempio ed è una prova che andrebbe fatta ogni volta che avete intenzione di prenotare un soggiorno, per capire con quale app vi conviene. Lo sconto Genius di Booking.com si ottiene infatti solo a seguito di alcune prenotazioni fatte in precedenza sul sito.
La marcia in più di Hopper è però la possibilità di ottenere crediti da spendere per il prossimo viaggio. In questo caso infatti, procedendo con la prenotazione su Hopper quello che avremo è:
- Una camera doppia economy RIMBORSABILE a 125€
- Cashback di 6 euro terminata la prenotazione
- Ulteriore sconto da 5 a 19€ (19€ per la prima prenotazione, 5 per gli altri soggiorni a seconda di quanti crediti hai accumulato)
Andremo quindi a pagare il nostro soggiorno 106€ di cui 6€ di credito.
Con Booking.com avremmo pagato il soggiorno 125€ ma con una tariffa NON RIMBORSABILE.
Hopper per i voli
Lo stesso discorso è applicabile per i voli. Si sceglie la tratta, si consultano le valutazioni realizzate sulla base di analisi storiche sui costi, e si aspettano le notifiche del programma: ci pensa la piattaforma statunitense ad avvisare l’utente se i prezzi salgono o scendono, indicandoti quando comprare il biglietto.
Hopper ricava i prezzi di biglietti aerei, camere d’albergo e autonoleggi da altre parti del Web (come i siti delle compagnie aeree per i biglietti aerei, le OTA per le camere d’albergo e le compagnie di autonoleggio per le auto) in modo da poter trovare il prezzo più basso. È qui che il sistema si ferma per le tariffe delle camere e gli autonoleggi, ma con i voli ci sono alcuni passaggi in più che lo rendono ancora più utile per i viaggiatori attenti al budget.
Una volta che Hopper ha tutti i dati sulle tariffe aeree, l’algoritmo li confronta con i dati storici per le stesse rotte e date per farti sapere come si confrontano le tariffe che stai vedendo. Quindi, Hopper offre previsioni sulla probabilità che il prezzo del biglietto aumenti o diminuisca in futuro e suggerisce persino quando sarà il momento migliore per prenotare (è qui che affermano il tasso di precisione del 95% fino a un anno prima). Riceverai una notifica tramite l’app quando il prezzo è giusto e poi potrai prenotare direttamente tramite Hopper.
A differenza di altri OTA, Hopper limita la sua piena funzionalità alla sua app. Il sito Web offre informazioni sui prezzi e funzionalità di prenotazione solo per le camere d’albergo, mentre l’app offre tali informazioni per hotel oltre a voli e noleggi auto.
Seguici sui social!
Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @my.trip.map per i viaggi worldwide e @disciules per quelli nel Nord Italia.
Su Facebook sono mytripmaps
Prenota le attività
Per vedere questa sezione abilita la pubblicità sul sito