235 giorni di viaggio via Terra, dall’Italia all’Australia, 2 ragazze.
Questo è il racconto di chi ha deciso di dedicare parte della propria vita alla scoperta del mondo in cui vive. Ecco come si raccontato sui social le protagoniste di questo viaggio, Ania e Gloria.
Abbiamo lasciato il nostro lavoro per intraprendere questa avventura e in tanti ci avete chiesto quanto abbiamo speso per il nostro viaggio, come siamo riuscite a realizzarlo, con quali soldi?
Vi diciamo subito che non siamo ricche, anzi, abbiamo fatto mille sacrifici per poter risparmiare più possibile negli ultimi anni e poter intraprendere questa avventura con i nostri soli risparmi.
L’Asia oltre ad essere una terra meravigliosa può essere davvero economica se si è disposti ad adattarsi. Abbiamo finalmente tirato le somme e deciso così di elencare tutte le nostre spese per i più curiosi e rispondere alla domanda:
Quanto può costare un viaggio del genere?
4 giorni Austria – 3 gg Polonia – 12 gg Russia – 6 gg Mongolia – 26 gg Cina – 27 gg Vietnam – 10 gg Cambogia – 29 gg Thailandia – 11 gg Malesia – 4 gg Singapore – 50 gg Indonesia – 5 gg Timor Est – 48 gg Australia.
Ognuno ha le proprie priorità e i propri sogni… Il nostro era questo.
Non abbiamo ancora vincoli e troppe responsabilità, perciò abbiamo scelto questa strada e siamo felicissime di essere riuscite a realizzarlo. Ci sentiamo di dire a chiunque abbia un sogno del genere che se si vuole davvero, nulla è impossibile!!
Ma veniamo al dunque…
In questi 8 mesi circa di viaggio abbiamo speso IN TOTALE IN DUE: 11.887,54 € (volo di ritorno in Italia escluso)
Quindi totale 1 persona: 5.943,77 € (tutto compreso)
Per risparmiare più possibile abbiamo usato diverse volte il metodo “Couchsurfing”, che permette di alloggiare gratuitamente presso famiglie o persone disposte a farlo senza nulla in cambio. In Australia invece abbiamo fatto spesso volontariato in cambio di vitto e alloggio (in questo caso abbiamo usato la piattaforma “Workaway”).
Ecco i costi nel dettaglio:
Cibo: 2.115,50 €
Alloggi: 2.191,70 €
Trasporti: 3.804,10 € (19 treni, 26 autobus, 15 traghetti, 1 macchina, 8 motorini, 1 aereo da Timor Est all’Australia, non abbiamo trovato un imbarcazione per l’ultima tratta)
Escursioni / Attività: 1.250 €
Visti: 1420,22 € (Bielorussia, Russia, Mongolia, Cina, Vietnam, Cambogia, Indonesia) gli altri sono gratuiti.
Extra: 630,50 € (lavatrice, attrezzature, spese sanitarie e tutto ciò che non rientra nelle varie categorie)
Commissioni bancarie: 189,52 €
Souvenir / Shopping: 286 €
Non abbiamo inserito il costo dell’assicurazione di viaggio perché è una spesa soggettiva il cui costo può variare a seconda delle proprie esigenze. Quella che abbiamo scelto noi ci è costata 225 € a testa per un anno.
P.S. e ora? Cosa farete? Il lavoro? Queste sono alcune delle altre domande che ci fanno più spesso.
Bhè sinceramente sogniamo un prossimo viaggio, perché dopo un’esperienza del genere è davvero difficile tornare alla vita di tutti i giorni.
Abbiamo già trovato entrambe un lavoro estivo che ci permette di mantenerci per il momento.
Abbiamo deciso di non progettare troppo il nostro futuro e vivere a pieno il presente e prendere tutto quello che la vita a dà offrirci. Per ora possiamo dirvi che siamo felici.
Seguici sui social!
Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @my.trip.map per i viaggi worldwide e @disciules per quelli nel Nord Italia.
Su Facebook sono mytripmaps
Prenota le attività
Per vedere questa sezione abilita la pubblicità sul sito