Ecco una lista dei soggiorni più particolari tra Lombardia e Piemonte! Da semplici motel a chalet immersi nella natura fino ad arrivare a vere e proprie sfide per raggiungere la propria meta. Quale fa per voi?
Pavia
- Dove si trova: via Valloni 8, Casei Gerola (PV)
- Costi: a partire da 50 € a notte per una camera standard senza idromassaggio ad un massino di 275 € per la suite più bella e con Jacuzzi
- Contatti: MOTELK – Tel. (+39) 0383 – 61821
Lecco
Situata sulle rive del Lago di Como questa struttura dispone di alcune bellissime suites con una vista lago molto ampia grazie alle vetrate. La sensazione sarà quella di trovarsi all’interno di una casa sull’albero!
- Dove si trova: Viale Penati 5/7 (Rif. navigatore Via Sant’Antonino), Malgrate (LC)
- Costi: su richiesta
- Contatti: casa-sullalbero– Tel. +39 (0)341 1880440
lago d’Iseo
L’Albereta
L’unico hotel “decappottabile” al mondo che permette di dormire sotto le stelle.
- Dove si trova: Lago Iseo
- Costi: da 240€
- Contatti: L’Albereta
Piemonte
Castello di Pavone

- Dove si trova: Via Ricetti, 1, 10018 Pavone Canavese, Italia
- Costi: da 135€ per notte
- Contatti: Booking
Torino
Suites a tema
- Dove si trova: Corso G. Lanza, 25 – Viale E. Thovez, 58
Viale E. Thovez, 58 - Costi: 4h da 75,00 €, notte da 150,00€
- Contatti: sixlove– Tel. 011.068.37.37
Cercate qualcosa di interessante da fare mentre siete a Torino? Non perderevi il Tour dei sotterranei di Torino, il Tour dei misteri e delle leggende di Torino e la visita guidata del Palazzo Reale.
Alessandria
- Dove si trova: San Salvatore Monferrato, Alessandria
- Costi: da 140€ per notte
- Contatti: Airbnb
Lombardia
Castello di Carimate Hotel & Spa
- Dove si trova: Castello -Piazza Castello 1 -22060 -Carimate
- Costi: su richiesta
- Contatti: Sito web
Bivacchi e Rifugi
Bivacco Città di Clusone – Pizzo della Presolana
Tempo impiegato: ore 2.15 – Dislivello m. 760
Bivacco Petazzi, Gruppo Montuoso: Valchiavenna (Italia), Val Ledù.
Si tratta di percorsi attrezzati o vie ferrate. Si usa questa sigla al fine di avvertire l’escursionista che l’itinerario richiede l’uso dei dispositivi di autoassicurazione quali corda, ramponi e piccozza.
Capanna Margherita, rifugio Monte Rosa – CAI Varallo
Metri 4554 slm
Punta Gnifetti (Signalkuppe)
E’ il rifugio più alto d’Europa e ospita un importante laboratorio adibito alla ricerca scientifica ed è dedicato alla regina Margherita di Savoia che vi pernottò nel 1893, anno dell’inaugurazione.
Come raggiungere la Capanna Margherita
– dalla Capanna G. Gnifetti attraverso i ghiacciai del Lys in circa 4/5 ore di cammino interamente su ghiacciaio.
– dalla Monte Rosa Hutte attraverso il ghiacciaio del Grenz in circa 5 ore di cammino interamente su ghiacciaio.
– dal Bivacco L. Resegotti per la cresta SE (Cresta Signal) con un itinerario alpinistico di notevole difficoltà.
Quali sono le vostre categorie di hotel particolari preferite?
Qui potete trovare gli hotel più particolari del Lazio.
SEGUICI SUI SOCIAL!
Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @my.trip.map e @disciules
Su Facebook siamo mytripmaps
Puoi scoprire le nostre offerte di viaggio su @piccioneinviaggio
Iscriviti al gruppo Facebook per Travel Blogger
Infine, seguici su Tripadvisor
Scorpri i prodotti di tendenza su Amazon!