Guidare e noleggiare in una grande città non è mai un’impresa semplice. In questo articolo provo a fornirti tutte le indicazioni di cui hai bisogno per prenotare, ritirare e guidare una macchina a noleggio a Milano, oltre ai limiti imposti dalla città ed alle sue regole.
Guidare a Milano
Milano è la città più grande del nord Italia e, come tale, è abbastanza trafficata e caotica. La maggior parte delle strade principali sono a senso unico, e alcune zone della città sono soggette a limitazioni di traffico. Se non sei abituato a guidare in città, potrebbe essere un po’ difficile orientarsi.
Milano ha due zone di traffico limitato, l’Area C e l’Area B. L’Area C è la zona più restrittiva ed è chiusa al traffico dalle 7:30 alle 19:30 nei giorni lavorativi (non è attiva durante i weekend e nei giorni festivi.). L’Area B, invece, è meno restrittiva e viene chiusa solo in determinati giorni e orari (si tratta infatti di una zona a traffico limitato con divieto di accesso e circolazione per i veicoli più inquinanti e per quelli con lunghezza superiore ai 12 metri che trasportano merci.). Tieni presente che se entri in queste zone senza autorizzazione, potresti ricevere una multa salata.
Se capiti per caso in Area C nessun problema o meglio, se il tuo veicolo è autorizzato ad entrare puoi pagare anche dopo essere entrato ed entro le h. 24 del giorno successivo puoi regolarizzare l’accesso ed effettuare il pagamento entro 7 giorni dall’ingresso acquistando e attivando un ticket da 15 €.
Su questo portale trovate inoltre una mappa delle due Aree.
Affittare un’auto a Milano
Ci sono moltissime agenzie di noleggio auto a Milano, sia locali che internazionali. Le opzioni variano dai marchi più noti come Hertz, Avis e Europcar alle società locali come Maggiore e Locauto.
Quando noleggi un’auto, assicurati di avere tutti i documenti necessari, tra cui la tua patente di guida e una carta di credito valida. Inoltre, leggi attentamente i termini e le condizioni dell’agenzia di noleggio e assicurati di capire tutte le spese aggiuntive, come quelle per l’assicurazione e il carburante.
Noleggio auto su DiscoverCar
Se vuoi risparmiare tempo e denaro nella ricerca dell’auto giusta per te, ti consiglio di utilizzare DiscoverCars. Questo sito web ti consente di confrontare i prezzi di diverse compagnie di noleggio auto in una sola volta, in modo da trovare l’offerta migliore per te.
Quando prenoti su DiscoverCar, potrai scegliere tra una vasta gamma di opzioni di ritiro e consegna dell’auto, inclusi aeroporti, stazioni ferroviarie e punti di ritiro nel centro città. Inoltre, DiscoverCar offre un’assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in modo da poter avere sempre un aiuto pronto in caso di emergenza.
Se facciamo una simulazione di noleggio sul sito andando ad inserire giorni ed orari esatti del ritiro avremo come risultati una serie di proposte per diverse tipologie di macchine. Nei filtri laterali del sito web potrete decidere la destinazione di prelievo e consegna, le caratteristiche del veicolo, gli extra opzionali, il metodo di pagamento e tanto altro.
Il sito cercherà tra tantissime aziende e vi fornirà la proposta migliore. Una volta selezionata la macchina di vostro interesse, nel riepilogo avrete tutte le informazioni necessarie sull’auto e sul suo noleggio.
Vi verrà poi proposta un’ulteriore assicurazione da andare ad aggiungere a quella che dovrete stipulare in loco con l’azienda selezionata per il noleggio.
Se hai bisogno di ulteriori consigli o informazioni su come noleggiare un’auto a Milano, non esitare a contattarmi. Sarei felice di aiutarti – mi trovi su Instagram @disciules
Seguici sui social!
Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @my.trip.map per i viaggi worldwide e @disciules per quelli nel Nord Italia.
Su Facebook sono mytripmaps
Prenota le attività
Per vedere questa sezione abilita la pubblicità sul sito