Questo weekend a Milano ha avuto luogo la settima edizione della Milano Golosa, manifestazione Enogastronomica che vede protagonisti centinaia di artigiani di tutta Italia nonchè cuochi, vignaioli, paninoteche gourmet e show cooking.
L’ingresso prevede l’accredito online al costo di 10 euro e quello in cassa a 12 euro per gli adulti e permette l’accesso giornaliero alla manifestazione.
L’ho trovata – a differenza di tante altre – una fiera ben organizzata e stranamente non presa d’assalto ed ho quindi avuto modo di conoscere da vicino artigiani, pasticceri, vignaioli e tanti altri settori che hanno partecipato.

Arcenni Tuscany alleva chiocciole Helix Aspersa Muller nel cuore della Toscana e precisamente a Capannoli, nell’Alta Valdera, esclusivamente con metodo a ciclo naturale completo all’aperto, Le mortadelle di artigianquality sono un orgoglio di famiglia, perchè sono il frutto di una lunga sapienza artigianale e della ricetta messa a punto da Silvio Scapin che rispetta i canoni di una corretta alimentazione.
Molto particolare anche l’azienda openblue che opera con una visione chiara: nutrire le generazioni attuali e future in armonia con l’oceano – con il pesce caraibico, il Cobia.
Non solo assaggi quindi in questa Milano Golosa ma anche informazione sulla lavorazione dei materiale e sull’unicità dei prodotti del nostro territorio. Possiamo quindi trovare il Carmasciano, un formaggio vulcanico prodotto nell’Alta Irpinia o la melanzana rossa di Rotonda e il Fagiolo bianco poverello, nonchè le lumache dell’azienda Arcenni nel cuore della Toscana.
Tra una degustazione e un’altra da non perdere anche gli eventi che a cadenza oraria scandiscono queste 3 giornate dedicate al gusto.
SEGUICI SUI SOCIAL!
Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @my.trip.map e @disciules
Su Facebook siamo mytripmaps
Puoi scoprire le nostre offerte di viaggio su @piccioneinviaggio
Iscriviti al gruppo Facebook per Travel Blogger
Infine, seguici su Tripadvisor
Scorpri i prodotti di tendenza su Amazon!
sai che non conosco questa manifestazione? adoro partecipare agli show cooking, peccato essere un pò distante da Milano!
Wow ! Che fiera golosa 🙂
Quando questo tipo di manifestazioni sono organizzate bene si fanno sempre scoperte piacevoli. E poi il costo del biglietto sembra davvero favorevole, in fin dei conti spesso spendiamo decine di Euro per cose inutili mentre qui almeno si è circondati da tanto gusto! 😉