Siviglia mi ha rubato il cuore ma soprattutto lo “stomaco” … perché come in tutta la Spagna, anche qui si mangia benissimo. Sarà perché amo le tapas…
Ho parlato della mia esperienza di 3 giorni e due notti a Siviglia in questo articolo, così come alcune foto inerenti alcuni luoghi classici “Instagrammabili”. C’è da dire che Siviglia è bella tutta e basta davvero girarla a piedi per ritrovarsi in deliziosi angolini.
Ma se avete poco tempo a disposizione e non volete perdervi nulla ecco la mia classifica in ordine sparso dei luoghi più fotografabili della città.
Se volete avere una guida a vostra disposizione vi consiglio questo Free tour di Siviglia, o se volete andare più veloce magari quello il segway o in bicicletta.
1 – Metropol Parasol
Inizio dal mio preferito; una sorta di grande alveare sul quale poterci pure salire ed avere una vista su buona parte di Siviglia e le sue chiese. Ognuna di esse è illuminata artificialmente con lampade calde e spiccano tra tutti gli altri edifici rendendo la propria collocazione nella città ben visibile. Il costo ora è solo di 5€ a testa.
2 – Plaza de España
Qui troverete anche molte carrozze trainate da cavalli (ed al prezzo di 79 euro potrete fare un giro in calesse). Si può inoltre noleggiare una barchetta per circumnavigare la piazza (nella quale hanno girato il film Star Wars) o ammirare anche spettacoli di ballo come il tango e la salsa. È possibile salire al primo piano dell’edificio per avere una miglior visione della piazza, del parco e del complesso in sé.
3 – Alcazar
Sicuramente uno dei luoghi più magici! Il mio consiglio è quello di ritagliarvi almeno un paio di ore per girare in tutta tranquillità il Palazzo Reale più antico d’Europa e per trovare gli scorci migliori. Questo è uno di quei luoghi che va prenotato in anticipo, con molto anticipo. Il mio consiglio è quello di informarvi e di prenotare una visita all’ora che preferite o una visita guidata.
4 – Parco di María Luisa
A pochi passi dalla piazza principale si trova un parco fantastico nel quale sembra di stare nella giungla. I viali si snodano tra aiuole contornate di piastrelle in ceramica, fontane e vasche, loggette e porticati, statue e monumenti. Queste foto sono state scattate a Febbraio e nonostante la stagione gli alberi erano in fiore… ed io in maniche corte!
5 – Ponte Sant’Elmo
Il ponte, attraversando il fiume Guadalquivir, collega il centro della città con il Barrio de los Remedios. Non è particolarmente spettacolare ma offre piacevoli vedute del fiume e della Torre dell’Oro.
6 – Le Tapas Bar
Infine, dovrete perdervi in ognuno dei meravigliosi tapas bar. Elisabetta nel suo blog ha fatto un elenco dei tapas bar di design della città e mi ha fatto venir voglia di ritornare in questa splendida città!
Seguici sui social!
Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @my.trip.map per i viaggi worldwide e @disciules per quelli nel Nord Italia.
Su Facebook sono mytripmaps
Prenota le attività
Per vedere questa sezione abilita la pubblicità sul sito