Novità! Sono pronta per scoprire la nuova opera a volumi “Castelli d’Europa” di De Agostini con volumi suddivisi per area geografica. Sono già edicola e sono bellissimi 😍
40 preziosi volumi riccamente illustrati e corredati da un testo descrittivo di ciascun “gigante di pietra” incorniciati da paesaggi maestosi e mozzafiato!
E non solo! Ciascun castello è presentato nel suo divenire storico con finestre di approfondimento su curiosità, cronologie di eventi storici e restauri! FANTASTICO!
Se volete altre info ecco dove trovarle! deagostini.it/castelli
🏰#deagostini #castelli #travel #castellideuropa #ad #trovailcastello #instatravel #ilovetravel #discover #beautifuldestination #cultura
I castelli che verranno trattati nei fascicoli sono presenti sul sito a questo indirizzo e comprendono:
ALHAMBRA
Spagna e Portogallo.
Il castello arabeggiante che è una città nella città: Granada rispecchia l’anima più calda e decorativa della profonda Andalusia.
CHENONCEAU
Francia.
Il castello è un esempio unico: è il solo, infatti, a essere costruito interamente come un ponte su un fiume. Una perla magnifica nella superba collana
dei castelli della Loira.
WINDSOR
Gran Bretagna e Irlanda.
L’amata residenza della Regina, che appena può vi si rifugia lasciando i fasti di Buckingham Palace e il clamore di Londra, a favore della quiete del Berkshire.
GRAVENSTEEN
Belgio.
Il castello dei conti di Fiandra, medievale, sorge nella città belga di Gent: risale al XII secolo ma richiama nelle linee i forti crociati dei secoli precedenti.
GRUYÈRES
Svizzera.
Il quattrocentesco castello di Gruyères occupa
un intero, piccolo pianoro del cantone svizzero di Friburgo.
NEUSCHWANSTEIN
Germania.
La follia, o il genio, del re bavarese Ludwig II
al servizio del cinema: il castello ispirò Disney per La bella addormentata nel bosco e
Visconti vi ambientò Ludwig con Helmut Berger.
CASTEL DEL MONTE
Italia.
La magia del numero 8 che nella mente di Federico di Svevia fu alla base del progetto di una residenza fortificata unica nel mondo.
HUNEDOARA
Europa orientale.
Domina l’omonima città della Transilvania, in Romania, ed è testimone della transizione dal gotico al Rinascimento, con ultimi interventi
in epoca barocca.
SCHÖNBRUNN
Austria.
La residenza sfarzosa e impreziosita da splendidi giardini della corte viennese, l’ultimo grande impero della Mitteleuropa.
HRADCANY
Repubblica Ceca.
Il Castello di Praga è protagonista della storia cittadina e di tutte le leggende alchemiche
e bibliche che popolano la terra di Franz Kafka.
NYBORG
Europa settentrionale.
Alle porte della città danese di Odense, l’edificio quadrangolare ha le linee essenziali della residenza fortificata: inespugnabile ma anche affascinante per la sua architettura lineare.
NOVGOROD
Russia.
La cittadella sorge nella taiga russa non lontano da San Pietroburgo e racchiude con una cinta fortificata il centro della città moderna.
TOOMPEA
Paesi Baltici.
Il castello sorge su un’altura a dominio della capitale dell’Estonia, Tallinn. L’impianto originario risale al Mille circa.
Sono volumi suddivisi per area geografica: ciascun castello è presentato nel suo divenire suo divenire storico, intrecciando le vicende costruttive alla storia e agli intrighi delle famiglie aristocratiche. Pagine speciali descrivono aspetti strutturali o decorativi che distinguono il castello e lo collocano in un particolare periodo storico, con una puntuale analisi dello stile dell’edificio e delle sue peculiarità architettoniche. In ogni volume una grande carta-sommario segnala il luogo in cui sorgono i castelli all’interno dell’area geografica e all’interno del Paese trattato.
Pronta per scoprire la nuova opera a volumi “Castelli d’Europa” di De Agostini. Sono già in edicola ? ed andando sul sito concorsi.deagosini.com/castelli potrete partecipare al concorso “Trova il Castello” che vi permette di vincere uno dei 3 cofanetti Boscolo History & Fashion o il premio finale di un viaggio per due nei Castelli della Loira ?
SEGUICI SUI SOCIAL!
Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @my.trip.map e @disciules
Su Facebook siamo mytripmaps
Puoi scoprire le nostre offerte di viaggio su @piccioneinviaggio
Iscriviti al gruppo Facebook per Travel Blogger
Infine, seguici su Tripadvisor
Scorpri i prodotti di tendenza su Amazon!